Esponi Visita

Blog Gustus

Antico Molino Caputo per l’artigianato di qualità
La tradizione dell’agroalimentare campano annovera fra le sue eccellenze l’Antico Molino Caputo, l’opificio dove intere generazioni di artigiani della ristorazione hanno attinto a piene mani le farine utilizzate per creare quei prodotti locali di cui i tanti visitatori della nostra regione portano poi con sé il ricordo, che sia... Leggi di più
Niko Romito e Pasta Garofalo presentano: Unforketable la cucina italiana a casa tua per un rinascimento dei grandi classici senza segreti
Guarda. Cucina. Assaggia. Sono queste le tre parole che descrivono Unforketable, primo progetto di Mani e Materia, società nata dall’incontro fra Niko Romito e il Pastificio Garofalo. Unforketable è la prima enciclopedia video del gusto nata per divulgare la tradizione culinaria italiana rinnovandola secondo la visione di Niko Romito.... Leggi di più
Con HAM l’hamburger diventa chic
L’hamburger passa dal panino al piatto e diventa un  prodotto di alta cucina. E’ il frutto della missione di HAM-burger, giovane azienda napoletana che da quattro anni distribuisce e rivaluta un alimento che il pensiero comune associa ad un uso veloce e senza pretese. Una novità che aspra al... Leggi di più
Dolciaria Acquaviva, quando l’artigianato è industriale
Dal laboratorio di pasticceria che sfornava cornetti e dolci tipici napoletani surgelati per i panifici del vesuviano alla grande impresa che oggi distribuisce in Italia oltre 200 prodotti. Tutto in mezzo c’è la storia della Dolciaria Acquaviva, nata nel 1979 nel vesuviano e che ora vive nello stabilimento casertano... Leggi di più
Vincenzo Caputo e i principi nutrizionali della frutta secca
Noci e nocciole, soprattutto del nostro territorio, per affermare i principi salutistici della frutta secca. E’ una delle principali mission della Vincenzo Caputo, azienda che opera nella distribuzione di un prodotto che tradizionalmente in Campania si associa alla spensieratezza del dopo pranzo o alle festività natalizie. Sul mercato da... Leggi di più
Risoellebì: prodotto campano ad origine piemontese
Riso, prodotto tipicamente pimontese ma anche prodotto di produzione meridionale. Anzi, campano. Capita infatti che nel nolano, in quel di San Paolo Belsito, operi l’azienda Risoellebi che tratta il chicco bianco nelle sue diverse varietà. “La nostra è un’zienda napoletana atipica perchè produce un prodotto piemontese di largo consumo... Leggi di più
Italiana Caffè nel segno della tradizione
Napoli e il caffè, un connubio che non conosce crisi. Lo testimonia il fermento che vive l’industria della torrefazione dove, accanto a marchi storici che lavorano il tanto amato chicco, esiste un segmento giovane di industria che opera nel solco della tradizione. E’ il caso di Italiana Caffè, azienda... Leggi di più
Fratelli Tedesco: il cannolo conquista l’Australia
Lo sapevate che il cannolo siciliano che mangiano in Australia è… napoletano?  E’ proprio così, grazie ai semilavorati che la Fratelli Tedesco & C snc distribuisce in giro per il mondo, fino al Continente oceanico. “Gli australiani mangiano un sacco di dolci italiani – racconta l’amministratore dell’azienda, Raffaele Tedesco... Leggi di più