Esponi Visita

Blog Gustus

Italia al Bocuse d’Or 2025: tra sfide e trionfi nel cuore della gastronomia mondiale
Abbiamo già visto come l’Italia si sia distinta nell’edizione 2024 del Bocuse d’Or, posizionandosi tra le prime 10 della classifica europea. Anche nell’edizione 2025, la squadra italiana ha partecipato a uno dei concorsi gastronomici più prestigiosi al mondo. Pur non conquistando il primo posto, l’Italia ha ancora una volta... Leggi di più
Dall’artigianato alla tecnologia: la panificazione 4.0
Il profumo del pane appena sfornato evoca ricordi di casa, tradizioni antiche e gesti artigianali tramandati di generazione in generazione. Ma oggi, nel mondo della panificazione, qualcosa di straordinario sta accadendo: la tecnologia sta rivoluzionando un’arte millenaria, portandola verso una dimensione 4.0, dove tradizione e innovazione convivono in perfetta... Leggi di più
Tecnologie Helmac: soluzioni avanzate per l’efficienza industriale
Nell’industria moderna, efficienza e innovazione sono necessarie per rimanere competitivi in un mercato sempre più dinamico. Ed è qui che entrano in gioco le tecnologie Helmac, un concentrato di soluzioni avanzate progettate per ottimizzare i processi produttivi e migliorare le prestazioni aziendali. Helmac è un partner strategico per chi... Leggi di più
Le regole per sparecchiare la tavola con eleganza
Sparecchiare la tavola può sembrare una semplice operazione di routine, ma farlo con eleganza e attenzione può trasformare anche la fine di un pasto in un gesto di grande cura e ospitalità. È un modo per dimostrare rispetto per i propri ospiti e per lasciare un’impressione duratura di raffinatezza.... Leggi di più
L’arte della pizza napoletana: un simbolo del territorio campano
La pizza napoletana non è solo uno dei piatti più amati al mondo, ma un vero e proprio simbolo culturale che rappresenta la tradizione culinaria della Campania e l’identità italiana. Con la sua crosta soffice e ben lievitata, il bordo alto e dorato, e una base sottile condita con... Leggi di più
Dove mangiare il panettone più buono del mondo?
Il panettone, simbolo indiscusso del Natale, è un dolce che riesce a mettere d’accordo tutti, da chi lo ama classico con uvetta e canditi a chi preferisce versioni moderne e innovative. Ma se ti chiedessi dove gustare il più buono del mondo, cosa risponderesti? La risposta non è semplice,... Leggi di più
Gustus 2024: Il Punto di Incontro per l’Industria Alimentare del Centro Sud
Gustus 2024 si è confermato un evento di spicco per l’industria alimentare, radunando a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, un pubblico professionale di 13.000 visitatori, tra cui buyers, chef e giornalisti. La decima edizione di questo salone ha brillato per il suo successo, riflettendo il dinamismo e l’innovazione del... Leggi di più
Packaging sostenibile: vantaggi e limiti
Il tema della sostenibilità sta diventando sempre più centrale nella nostra società, e il packaging è uno degli elementi su cui si sta concentrando maggiormente l’attenzione. Con l’aumento dell’e-commerce, della produzione e del consumo di beni, l’imballaggio ha assunto un ruolo chiave. Tuttavia, il packaging sostenibile non è solo... Leggi di più
Gustus cresce ancora: il Salone ha chiuso con +10% di espositori
Alla decima edizione del Salone professionale dell’Agroalimentare, Enogastronomia e Tecnologia 13.300 operatori, 30 buyers stranieri e 4.000 chef NAPOLI – Sono 198 gli espositori (+10% rispetto al 2023) che hanno scelto la decima edizione di Gustus, il Salone professionale dell’Agroalimentare, Enogastronomia e Tecnologia che si è chiuso oggi alla Mostra d’Oltremare... Leggi di più
A Napoli la decima edizione di Gustus: il salone del food per cucina professionale e ristorazione
La giornata si è aperta con la premiazione delle pizzerie segnalate con tre galletti dalla guida de Il Mattino ‘Le migliori 300 pizzerie della Campania’ con Luciano Pignataro ROMA – “Tutto il comparto fieristico è un settore al quale come Comune di Napoli stiamo guardando con attenzione perché è... Leggi di più