Esponi Visita
Panettone quanto mi costi ecco quanto si spende per un buon

“Panettone, quanto mi costi?”: ecco quanto si spende per un buon panettone

Esploriamo il magico mondo dei panettoni, analizzando quanto possiamo sborsare per portare a casa questo dolce simbolo delle festività. Dalle opzioni economiche ai brand rinomati, scopriamo insieme le diverse fasce di prezzo e il valore che aggiungono al nostro Natale.

Le Diverse Fasce di Prezzo: Dal Budget-Friendly all’Esclusivo

Quando si tratta di panettoni, le opzioni sono varie e i prezzi altrettanto. Si parte dai 5 € per prodotti industriali con marchi supermercati, si arriva a 6,5-7,0 € per nomi famosi come Bauli e Motta, e si può addirittura raddoppiare per brand prestigiosi come Vergani o Le Tre Marie, con prezzi che oscillano tra 13-14 €.

Il Panettone Artigianale: Quando la Qualità Ha un Prezzo

Per chi ricerca l’autenticità, i panettoni artigianali rappresentano un’opzione. Tuttavia, la qualità ha il suo costo, e si può tranquillamente spendere 30-40 €. Sebbene il rapporto prezzo-qualità possa non sembrare sempre conveniente, questi dolci seguono rigorose regole di preparazione, con ingredienti di pregio come burro, uova, uvetta e canditi. La differenza si riflette nella lievitazione con lievito madre e nei tempi di lavorazione che possono estendersi da 36 a 48 ore.

Analisi dei Prezzi nei Supermercati: Confronto tra Catene

Stilare una classifica dei punti vendita con i prezzi più convenienti per i panettoni classici è complesso. I listini variano notevolmente tra le diverse catene. Ad esempio, il panettone Motta può costare 7,45 € da Coop e 5,32 € da Iper. Bauli da Carrefour a 8,90 €, mentre da Esselunga si trova a 5,99 €. Le Tre Marie variano da 11,90 € da Coop a 13,30 € da Conad.

Incremento dei Prezzi Rispetto all’Anno Scorso

Confrontando i prezzi del 2023 con quelli del 2022, notiamo un incremento medio del 17-18% per i panettoni di marca, passando da 5,5-6,0 €/kg a 6,5-7,0 €/kg. Anche i panettoni con marchio delle catene di supermercati subiscono un aumento del 19%, passando da 4,2 €/kg a 5,0 €/kg.

Infine, va considerato che i panettoni e pandori sono spesso venduti ‘sottocosto’ come prodotti civetta per attirare clienti, anche se la qualità e la lavorazione sono complesse. Questo rende difficile giustificare prezzi superiori ai 25 €/kg richiesti dai panettoni artigianali.

Se sei appassionato di panettoni, non puoi perdere il contest “Migliori panettoni del mondo 2023” che si terrà il 19 e il 20 novembre alla IX edizione di Gustus. L’evento, organizzato dalla FIPGC vedrà 60 partecipanti provenienti da diversi Paesi che si sfideranno in quattro categorie: panettone classico, innovativo, salato e decorato. Sarà anche premiato il miglior pandoro del mondo. Non puoi mancare!