Esponi Visita
Gustus, Salone Professionale dell'Agroalimentare, Enogastronomia e Tecnologia
Partecipando a Gustus incontrerai 12.000 ristoranti, alberghi, pub, bar, pizzerie e buyers del Centro Sud in 3 giorni.
Presentazione scopri Gustus 2023 Presentazione
Programma 3 giorni imperdibili Programma
Informazioni dove, date, orari e alberghi Informazioni

I numeri di Gustus

12.000 Visitatori professionali, buyers e chef
8.000 Mq di esposizione
170 Espositori
125 Giornalisti
80 Show cooking permanenti
39 Corsi di formazione intensiva
5 Chef stellati
4 Premiazioni
3 Padiglioni
1 Meet&Match con buyers internazionali

Spazio eventi

Show cooking

Aree espositive con dimostrazioni e preparazioni a cura delle aziende partecipanti e chef stellati.

Area formazione e conferenze

In collaborazione con l'Università di Napoli un programma ricco di incontri, corsi di formazione, convegni, presentazioni sulle novità e tendenze del settore.

Meet & Match

Riservato esclusivamente agli espositori che incontrano 40 buyers delle catene di ristorazione, catene alberghiere, supermercati e buyers internazionali, selezionati in collaborazione con l'ICE.

Sponsor & Partner

Blog & News

esperienza d'acquisto nel settore enogastronomico
Come creare un’esperienza d’acquisto memorabile nel settore enogastronomico
Il settore enogastronomico è altamente competitivo e, per distinguersi dalla concorrenza, è fondamentale creare un’esperienza d’acquisto memorabile per i clienti. Per... Leggi di più
etichetta alimentare
Come creare un’etichetta alimentare in linea con le normative
Le normative per le etichette alimentari sono un insieme di regole che i produttori di alimenti devono seguire per fornire informazioni... Leggi di più
donna-in-bikini-con-stampa-a-pois-rossi-che-beve-una-bottiglia-di-vetro-di-coca-cola
LA CAPACITÀ DEL PACKAGING DI ATTRARRE IL CONSUMATORE
Per scegliere un prodotto il consumatore impiega circa due secondi. Quale è la caratteristica che porta all’acquisto di un prodotto rispetto... Leggi di più
coltivazione-verticale-senza-terreni
COLTIVARE SENZA TERRENO: IL VERTICAL FARMING
Dalle ultime previsioni emerse dall’ufficio statistico delle Nazioni Unite, la popolazione mondiale potrebbe aumentare a circa 8,5 miliardi nel 2030 e... Leggi di più
Controllo e sicurezza alimentare: cos’è il protocollo HACCP
Controllo e sicurezza alimentare: cos’è il protocollo HACCP La certificazione HACCP è un documento di fondamentale importanza per qualsiasi tipo di... Leggi di più
Alternativa vegetariana
Alternativa vegetariana: sempre maggiore attenzione nella ristorazione
Alternativa vegetariana: sempre maggiore attenzione nella ristorazione   Per non conoscere il significato di alternativa vegetariana e vegana in un menù,... Leggi di più
Lo-spreco-alimentare-merita-sempre-maggiore-attenzione
Allergeni alimentari: come gestirli e comunicarli al meglio
Allergeni alimentari: gestirli e comunicarli   Per allergeni alimentari vanno considerati tutti gli alimenti suscettibili di creare reazioni indesiderate quando consumate... Leggi di più
Corso SAB
Corso SAB (Ex REC): cos’è e a cosa serve
Corso SAB (Ex REC): cos’è e a cosa serve   Al fine di garantire una tutela per il consumatore di beni... Leggi di più
Sovranità Alimentare: cos’è e significato del Ministero
Sovranità Alimentare: cos’è e significato del Ministero L’instaurazione del nuovo governo non ha mancato di destare polemiche di vario tipo. Una... Leggi di più
Gustus 2022, curiosità e programma
Gustus 2022, curiosità e programma Dopo il successo della settima edizione di Gustus, che nel 2021 ha registrato un grande aumento... Leggi di più