Dal 20 al 22 novembre a Napoli c’è Gustus, il Salone dell’Agroalimentare e dell’Enogastronomia
A Napoli è già tempo di Gustus. Si avvicina infatti la terza edizione del Salone dell’Agroalimentare e dell’Enogastronomia di qualità, in programma alla Mostra d’Oltremare dal 20 al 22 novembre.
Nato come risposta forte e concreta all’assenza di appuntamenti internazionali del settore nel Centro Sud, Gustus si conferma l’unica fiera utile per ampliare la visibilità e le relazioni commerciali in questa area. Tanto da essere selezionata dal Ministero dell’Agricoltura come unico appuntamento di riferimento per il territorio in questione.
Organizzato da Progecta, Gustus si presenta quest’anno con numerose novità, a partire dalla data. Oltre ad essere anticipato di due settimane rispetto alle edizioni precedenti, Gustus abbandonerà la tradizionale formula week end. Lo svolgimento sarà da domenica 20 a martedì 22; si tratta di una scelta necessaria e chiesta dagli stessi protagonisti, per favorire l’afflusso di professionisti della ristorazione, dell’enogastronomia e dell’ospitalità che in una sede a forte vocazione turistica e commerciale come quella partenopea, vedono il loro picco di attività soprattutto nel corso del fine settimana.
La fiera ha come partner istituzionali il Ministero delle Politiche Agricole, l’Assessorato all’Agricoltura e l’Assessorato alle Attività produttive della Regione Campania, il Comune, la Camera di Commercio e l’Unione Industriali di Napoli che saranno presenti con un’area espositiva e con una serie di attività mentre i partner operativi per il settore Export sono l’ICE – Istituto per il Commercio Estero e Simest che realizzeranno workshop gratuiti riservati agli espositori.
Leit motiv per i visitatori di Gustus sarà la possibilità di incontrare i migliori fornitori del settore agroalimentare ed enogastronomico e scoprire le novità più interessanti delle aziende agroalimentari, di tecnologia e di attrezzature per la ristorazione professionale.
Gli espositori avranno invece la possibilità di incontrare in maniera esclusiva direttori responsabili e acquisti, amministratori, titolari di hotel, catene alberghiere, strutture ricettive e catene di ristorazione.