Esponi Visita
Ristorazione Online in Italia

Ristorazione Online in Italia: è (quasi) boom di ristoranti virtuali

Data pubblicazione: 25 Febbraio 2024

Il settore della ristorazione è in continua evoluzione e abbiamo già parlato di come l‘intelligenza artificiale sia un valido supporto al riguardo. C’è anche un altro fenomeno molto interessante, che è l’avvento dei ristoranti virtuali, ovvero una delle tendenze più innovative degli ultimi anni. Questi ristoranti, nati per la consegna a domicilio, offrono una serie di vantaggi sia ai ristoratori che ai consumatori.

Cosa sono i ristoranti virtuali?

I ristoranti virtuali non hanno un locale fisico, ma utilizzano le cucine di ristoranti già esistenti per preparare piatti destinati esclusivamente alla consegna a domicilio. Questo modello permette ai ristoratori di espandere la propria offerta gastronomica senza dover investire in nuovi spazi fisici.

Vantaggi per i ristoratori:

  • Riduzione dei costi: i ristoranti virtuali non necessitano di un locale fisico, con conseguente risparmio su affitto, arredamento e manutenzione.
  • Maggiore flessibilità: i ristoratori possono testare nuove idee e menu con maggiore facilità e a costi minori.
  • Ampliamento della clientela: i ristoranti virtuali possono raggiungere una clientela più ampia, non limitata all’area geografica del ristorante fisico.

Vantaggi per i consumatori:

  • Ampia varietà di scelta: i consumatori hanno accesso a una vasta gamma di piatti e cucine diverse, direttamente a casa propria.
  • Comodità: i consumatori possono ordinare il cibo online e riceverlo comodamente a domicilio.
  • Prezzi competitivi: i ristoranti virtuali possono spesso offrire prezzi più competitivi rispetto ai ristoranti tradizionali.

Ristoranti Online in Italia: le città con più ristoranti virtuali

Il fenomeno dei ristoranti virtuali è in forte crescita anche in Italia. Secondo alcune stime, nel 2023 il numero di ristoranti virtuali nel nostro paese è aumentato del 57% rispetto all’anno precedente. Le città con il più alto numero di ristoranti online in Italia sono Cuneo, Milano, Rovigo, Barletta, Sassuolo, Trapani, Roma, Andria e Monza.

Analizzando, invece, le tendenze,  i piatti più richiesti sono poke, hamburger, burrito, patatine fritte, nuggets di pollo, cheeseburger, insalate. Tra le pizze spiccano la classica margherita, con mozzarella di bufale e la piccante diavola.

I ristoranti virtuali rappresentano una nuova frontiera della ristorazione, offrendo vantaggi sia ai ristoratori che ai consumatori. L’evoluzione del servizio di consegna di cibo e la costante crescita di questo modello dimostrano come l’innovazione stia aprendo nuove prospettive per il settore della ristorazione.